
Novità ed Incentivi
Il Bonus Infissi, confermato anche per quest’anno, consente di ottenere una detrazione sulle spese sostenute per l’acquisto e l’installazione di nuove porte e infissi. Tuttavia, ci sono alcune novità rispetto agli anni precedenti: il rimborso del 50% è garantito solo per la prima casa, mentre per le seconde abitazioni l’aliquota scende al 36%.
Sono due i tipi di agevolazione fiscale previsti: Bonus Ristrutturazione e Ecobonus
Il primo offre una detrazione del 50% per la prima casa e del 36% per la seconda casa, ma solo se la sostituzione degli infissi avviene all’interno di una ristrutturazione edilizia più ampia, quindi nei casi di manutenzione straordinaria, restauro o risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia. Il massimale di spesa del Bonus Ristrutturazione è di 96.000 euro per unità immobiliare.
Chi non ha in programma una ristrutturazione ma vuole comunque sostituire gli infissi per migliorare l’efficienza energetica può usufruire dell’ Ecobonus. Le detrazioni sono le stesse del Bonus Ristrutturazione (50% per la prima casa, 36% per la seconda), ma è obbligatorio che i nuovi infissi garantiscano una riduzione della dispersione termica. Per ottenere l’agevolazione, i serramenti devono rispettare specifici parametri di trasmittanza termica (Uw), che variano in base alla zona climatica in cui si trova l’immobile. Il massimale di spesa è di 60.000 euro per unità immobiliare.
Come funziona il bonus infissi 2025? Il Bonus infissi 2025 consiste in una detrazione Irpef ripartita in 10 quote annuali, con rate di identico importo. La detrazione, per lavori effettuati e pagati nell’anno solare 2025, comincerà dunque a partire dalla dichiarazione dei redditi 2026, per 10 anni consecutivi.
Per poter accedere alle detrazioni fiscali è necessaria una asseverazione tecnica di un professionista che provvederà a trasmettere la relazione completa delle certificazioni dei nuovi infissi all’ENEA (nel caso dell’Ecobonus) entro 90 giorni dalla fine dei lavori. Per non avere ulteriori spese e preoccupazioni a tutto questo ci pensiamo noi.
